Per il mese di novembre abbiamo deciso di realizzare per voi una ricetta molto semplice, ma perfetta per le prime fredde giornate invernali: Una zuppa con cipolle e tartufo.
Prima di passare alla ricetta, qualche informazione su questo ortaggio così ricco di proprietà benefiche.
La cipolla: valori nutritivi e proprietà benefiche
La cipolla è un ortaggio che ha dei buoni valori nutritivi e diverse proprietà terapeutiche; ad esempio è ricchissima di sali minerali grazie alla sua crescita e maturazione sotto terra e ha un’elevata quantità di vitamina C; inoltre, tra i valori nutritivi, vediamo l’azione diuretica dovuta ai flavonoidi.
Tra i diversi impieghi terapeutici di questo fantastico ortaggio troviamo che in dermatologia è un buonissimo antibiotico e antibatterico semplicemente usandone il succo. Mentre, in generale, è ottima come antinfiammatorio per tenere a bada glicemia e colesterolo ed è un valido stimolatore del sistema immunitario.
Abbiamo quindi deciso di proporvi una ricetta squisita e semplicissima, con ingredienti per la maggior parte poveri e perfetti per valorizzare il gusto deciso e unico della cipolla.
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di cipolle
- 30 cl di vino bianco
- 50 cl di brodo vegetale
- 25 grammi di farina
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- 1 tartufo nero
- 4 fette di pane
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Tagliare le cipolle a fette e saltarle in padella con un filo d’olio.
- Sfumare con il vino lasciandolo evaporare.
- Aggiungere brodo e sale.
- In un’altra padella far tostare la farina con un filo d’olio e, una volta dorata, unirla alla zuppa.
- Far cuocere per 2 ore in padella.
- Unire il formaggio insieme al tartufo nero tagliato a lamelle sottili.
- Far gratinare in forno preriscaldato a 180° per pochi minuti.
- Servire con un filo d’olio e le fette di pane leggermente tostate.